La Giunta comunale ha stanziato i fondi per un potenziamento del servizio Prontobus nella fascia pom…

La Giunta comunale ha stanziato i fondi per un potenziamento del servizio Prontobus nella fascia pom…
Una grande novità nel monitoraggio del fiume Secchia! Il Comune di Carpi ha infatti predisposto una pagina web in grado di visualizzare in maniera grafica i livelli del fiume Secchia al Ponte San Martino Secchia, rilevati dall'idrometro. Sarà possibile consultare i dati a questo link https://www.comune.carpi.mo.it/livellosecchia/ e passando il mouse sul grafico, sarà possibile vedere ora per ora i livelli registrati dall'idrometro.…
Chi ricorderà,eravamo agli inizi di Maggio di quest'anno che prendeva il via un progetto partecipato…
E’stato approvato all'unanimità nel corso del Consiglio comunale del 28 giugno il progetto Percorsi…
Il Consiglio comunale di Carpi ha approvato nelle scorse settimane l'Accordo per la manutenzione e la vigilanza del percorso natura del fiume Secchia - Anni 2018-2020; il percorso natura del Secchia si sviluppa prima sulla sponda destra, poi sulla sponda sinistra del fiume dalla località Il Pescale (Prignano s/S) al confine con il territorio di Concordia per una lunghezza di Km 70.…
Una bella sorpresa stamattina sul giornale per i residenti e gli amici della nostra frazione: un importante articolo, a tutta pagina, è pubblicato su "il Resto del Carlino", pagina di Carpi, dedicato alla esperienza positiva del Controllo di Vicinato.…
Un bellissimo servizio è andato in onda stamattina, nel Giornale Radio delle ore 8, su RADIORAI, sull'esperienza del Controllo di vicinato in corso nei Comuni dell'Unione Terre d'Argine. L'inviata Anna Milan, direttamente da San Martino Secchia, ha raccontato con entusiasmo cos'è e come funziona il CdV raccogliendo anche le voci di due dei responsabili, Daniele Sgarbi e Remo Roma. Milioni di ascoltatori di tutta Italia hanno potuto sentire dal vivo le 'radioline' dei residenti al lavoro e i commenti molto positivi della giornalista.
E' in programma inoltre un approfondimento in altra trasmissione RADIORAI, un prossimo sabato.…
Una nuova rete WiFi pubblica, gratuita, ad accesso libero, che consente una navigazione veloce, senza vincoli di tempo 24 ore su 24 sette giorni su sette, né limiti di altro tipo. Si chiama EmiliaRomagnaWiFi e va a sostituire la rete CARPI-FI attiva in città dal 2010.…
Inizio d'anno sulla sicurezza. Mercoledi 17 gennaio 2018 dalle ore 20,30 presso il circolo U.Barbaro di Cortile via Chiesa Cortile,37 verrà presentato il progetto di Controllo del Vicinato "CdV", già attivo da oltre 2 anni in tutti i comuni delle Terre D'argine (Carpi-Campogalliano-Soliera-Novi).…
Anche San Martino Secchia può avvicinarsi al centro del comune riducendo un pochino i costi di trasporto nel 2018.Come di seguito leggerete tutte le frazioni saranno coperte dal servizio Taxi agevolato.Piccoli segnali e piccole soddisfazioni in un momento particolarmente difficile per tutti.…
Passati due anni dalla costituzione del primo gruppo di Controllo del Vicinato nato a San Martino Secchia il 1° ottobre 2015, ecco che arriva una iniziativa per aiutare chi è vittima di furti scippi o rapine su tutto il territorio delle Terre D'argine.…
La Giunta comunale ha approvato una delibera che conferma anche per il 2018 il potenziamento d…